Duecento
St. Francis, “Cantico di Frate Sole” (ed. G. Contini)
Brunetto Latini, Il Tesoretto (ed. J.B. Holloway)
Durante, Il Fiore
From Poeti del Duecento (ed. G. Contini, 2 Vols., in the Ricciardi Series)
Guido Cavalcanti, especially “Donna me prega,” “Chi e' questa che ven, ch'ogn'om la mira,” “In un boschetto trova' pasturella”; Guido Guinizelli, especially “Al cor gentil rempaira sempre amore,” “Io voglio del ver la mia donna laudare”Cino da Pistoia, especially “Avegna che io aggia”; Giacomo da Lentini; Pier della Vigna; Guittone d'Arezzo, especially “Ahi lasso, or e' stagion de doler tanto,” “Ora parrà”; La Compiuta Donzella Fiorentina; Iacopone da Todi, especially “Amor de caritate,” “Donna de paradiso”
Trecento
Dante, Divina Commedia (ed. Petrocchi); Convivio (Books I and II); De Vulgari Eloquentia (ed. Mengaldo)
Francesco Petrarca, Rime sparse; Letter to Dionigi (Ascent Mt. Ventoux; Familiares 4.1); Letter to Posterity (Seniles 18.1)
Giovanni Boccaccio, Teseida; De mulieribus claris; Corbaccio; Boccaccio on Poetry (ed. Charles Osgood: Genealogie deorum XIV – XV)
Quattrocento
Poggio Bracciolini, Letters to Guarino Veronese and Niccolò Niccoli (Prosatori latini del Quattrocento)
Leon Battista Alberti, I libri della famiglia (Proemio and Libro I; Proemio and Libro III)
Isotta Nogarola, Adamo e Eva
Angelo Poliziano, Stanze per la giostra; Lamia
Giovanni Pico della Mirandola, Lettera a Ermolao Barbaro
Lorenzo dé Medici, La Nencia da Barberino; Comento ad alcuni sonetti d'amore (ed. Tiziano Zanato)
[Proemio]
[Argumento]
I. "O chiara stella, che coi raggi tuoi" and related commentary
III. Di vita il dolce lume fuggirei" and related commentary
[Nuovo Argumento]
XIX. "Datemi pace omai, sospiri ardenti" and related commentary
XX. "O Sonno placidissimo, omai vieni" and related commentary
XXIX. "Tante bellezze ha in sé raccolto" and related commentary
XL. "Lasso!, oramai non so piú che far deggia" and related commentary
Marsilio Ficino, De amore
Iacopo Sannazaro, Arcadia (ed. Erspamer)
Cinquecento
Cinquecento Lyric Poetry: ed. L. Baldacci. Lirici del Cinquecento (Firenze, Salani, 1957)
Michelangelo Buonarotti, “O notte, o dolce tempo, benché nero” [Alla notte];
“Non ha l'ottimo artista”; “Giunto è già ‘l corso della vita mia”; “Carico d'anni e di peccati pieno”
Choose 3 poems by each of the following from Women Poets of the Italian Renaisssance, ed. Laura Anna Stortoni and Mary Prentice Lillie (NY: Italica P, 1997):
Laura Battiferra
Vittoria Colonna
Veronica Franco
Isabella Morra
Gaspara Stampa
Pietro Bembo, Prose della volgar lingua
Ludovico Ariosto, Orlando furioso
Niccolò Machiavelli, Il Principe
Baldassare Castiglione, Il Cortegiano
Benvenuto Cellini, Vita (1.1-5: Infanzia; 1.34-35: Sacco di Roma; 2.75-77: Getto del Perseo)
Giorgio Vasari, Lives of Giotto and Michelangelo
Torquato Tasso, La Gerusalemme liberata
Giordano Bruno, La cena delle ceneri
Isabella Andreini, Mirtilla
Battista Guarini, Il pastor Fido
Moderata Fonte, Il merito delle donne (Book I)
Seicento
Giambattista Marino, Adone (Canto I: 1-132; Canto III: 1-153; Canto VII: 32-56; Canto XVIII)
Tommaso Campanella, La Città del Sole
Galileo Galilei, Lettera a Madama Cristina
Paolo Sarpi, Storia del Concilio di Trento (ed. Vivanti)
1: 5-16 (Disegno dell'autore - Le indulgenze contese da Lutero)
2: 753-59 (Libri proibiti)
2: 1241-51 (Nona sessione - riforma generale)
Alessandro Tassoni, La secchia rapita (Canto I 1-11; Canto II 28-57; Canto VI; Canto IX)
Novelle italiane del Seicento e del Settecento, ed. Davide Conrieri: Giambattista Basile, Giovan Francesco Loredano, Girolamo Brusoni, Maiolino Bisaccioni.
Poesia italiana: Il Seicento, ed. Lucio Felici: Guido Casoni, Gabriello Chiabrera, Ciro di Pers, Salvator Rosa.
Settecento
From Libretti d’opera italiani dal Seicento al Novecento, ed. Gronda and Fabbri (Mondadori 1997):
Pietro Metastasio, L’Olimpiade; Ranieri de’ Calzabigi, Orfeo ed Euridice; Lorenzo da Ponte, Il dissoluto punito, o sia Il Don Giovanni
Giambattista Vico, Principi di scienza nuova (Libro I)
Giuseppe Parini, Il giorno (“Mattino”)
Vittorio Alfieri, Vita (Epoca prima: chapters 1-3; Epoca seconda: chapters 6 and 8; Epoca quarta: chapters 1-3)
Carlo Goldoni, La Locandiera
Cesare Beccaria, Dei delitti e delle pene
Ottocento
Ugo Foscolo, “I Sepolcri”; Le ultime lettere di Jacopo Ortis; “A Zacinto”
Giacomo Leopardi, Operette morali
Alessandro Manzoni, Adelchi
Giovanni Pascoli, Myricae:
“Scalpitio”
“Orfano”
“Arano”
“Lavandare”
“Vagito”
Gabriele D'Annunzio, Il piacere
From Libretti d’opera italiani dal Seicento al Novecento, ed. Gronda and Fabbri (Mondadori 1997): Cesare Sterbini, Il barbiere di Siviglia; Felice Romani, Norma; Arrigo Boito, Falstaff; Giuseppe Giacosa and Luigi Illica, La Bohème
Novecento e Primi anni Duemila
Luigi Pirandello, Sei Personaggi in cerca d'autore; Il fu Mattia Pascal
Italo Svevo, La Coscienza di Zeno
Poesia del Novecento italiano, ed. Niva Lorenzini. Vols. 1-2. Roma: Carocci, 2002.
Guido Gozzano
Giorgio Caproni
Aldo Palazzeschi
Salvatore Quasimodo
Amelia Rosselli
Umberto Saba
Camillo Sbarbaro
Andrea Zanzotto
Giuseppe Ungaretti, L’Allegria
Filippo Tommaso Marinetti, Manifesto del Futurismo
Sibilla Aleramo, Una donna
Giorgio Bassani, Il Giardino dei Finzi-Contini
Carlo Levi, Cristo si è fermato a Eboli
Primo Levi, Il sistema periodico
Elsa Morante, La Storia: romanzo
Alberto Moravia, Gli indifferenti
Cesare Pavese, La luna e i falò
Giuseppe Tommasi di Lampedusa, Il Gattopardo
Pier Paolo Pasolini, Le ceneri di Gramsci
Italo Calvino, Se una notte di inverno un viaggiatore
Igiaba Scego, La mia casa è dove sono
Elena Ferrante, L’amica geniale
From Libretti d’opera italiani dal Seicento al Novecento, ed. Gronda and Fabbri (Mondadori 1997):
Luigi Nono, Intolleranza 1960; Edoardo Sanguineti, Passaggio
Films
Michelangelo Antonioni, Red Desert
Bernardo Bertolucci, The Conformist
Vittorio De Sica, Bicycle Thief; Miracolo a Milano
Federico Fellini, La strada; 8 1/2
Mario Martone, Noi credevamo
Pier Paolo Pasolini, The Decameron; Gospel According to Matthew
Giovanni Pastrone, Cabiria
Francesco Rosi, Christ Stopped at Eboli
Roberto Rossellini, Open City; Paisan
Luchino Visconti, La terra trema; The Leopard
Ettore Scola, C'eravamo tanto amati
Theater
(All videos are available at http://web.sas.upenn.edu/cis/audiovisual-materials/)
- Ermanna Montanari, Rosvita (1991-2008)
- Ludovico Ariosto’s Orlando furioso in the version by Luca Ronconi and Edoardo Sanguineti for RAI
- Arlecchino (Goldoni), in the version by Giorgio Strehler
- Pinocchio (Collodi), in the version by Carmelo Bene (1962-1999)
- Sei personaggi in cerca di autore (Pirandello), in the version by Giorgio de Lullo (1965)
- La locandiera (Goldoni), in the version by Giancarlo Cobelli (1986)